Che cos’è l’assertività?

L’assertività è un’abilità interpersonale essenziale che prevede la capacità di esprimere i propri bisogni e desideri in modo chiaro e rispettoso, senza violare i diritti degli altri e senza reprimere le proprie emozioni.

L’assertività è attiva; essere assertivi significa non assumere un atteggiamento passivo, di sottomissione agli altri, aggressivo, imponendo il proprio punto di vista.

Essere assertivi comporta l’esporre il proprio punto di vista nel rispetto di quello dell’altro, il chiedere ciò che vuoi, l’esprimere i propri sentimenti ed opinioni contrarie in maniera efficace e costruttiva. Tale atteggiamento pone le basi per la cooperazione invece che per la competizione.

L’assertività comporta anche la capacità di fissare dei limiti e dei confini senza sentirsi in colpa.

La capacità di riflettere sulle proprie opinioni, pensieri, emozioni e bisogni e su quelli altrui è fondamentale per mettere in pratica l’assertività. Quest’ultima, quindi, permette di gestire e coltivare relazioni positive con gli altri.

L’assertività è un’abilita che può essere appresa o migliorata con la pratica, incrementando la fiducia in sé stessi.

Strategie non assertive (acquiescenza- evitamento – aggressione)

Ogni persona, sulla base delle proprie esperienze familiari, ma anche culturali o religiose, ha interiorizzato degli schemi personali per esprimere i propri bisogni e desideri. Alcune persone, nel proprio contesto familiare, possono aver avuto poche opportunità di dire “No” o di comunicare ciò che desideravano; altre, invece, possono aver fatto esperienza che, per ottenere ciò che volevano, dovevano mettere in atto modalità aggressive o ostili. A fronte delle esperienze che ognuno ha vissuto avrà quindi interiorizzato degli schemi di interazione e comunicazione dei propri pensieri, sentimenti, che metterà in atto nelle interazioni, conflitti con gli altri.

Persone che non hanno sviluppato l’assertività, possono praticare l’acquiescenza, l’evitamento e l’aggressione.

  • Acquiescenza: sono persone che tendono a compiacere gli altri, adottando comportamenti acquiescenti, ovvero rendendo felici e soddisfatti gli altri, a discapito di se stessi. Sono persone tendenzialmente passive e sottomesse che hanno paura di irritare o sovraccaricare gli altri nella manifestazione dei propri bisogni, con il conseguente timore di venir rifiutati o feriti.
  • Evitamento: persone che sono confuse riguardo ai propri desideri, sentimenti e, pertanto, faticano a formularli. Possono sembrare acquiescenti, ma si basano sugli altri poiché non riescono a cogliere ciò di cui hanno bisogno.
  • Aggressività: persone che pensano che per far valere i propri bisogni devo adottare un comportamento “forte”, combattendo in modo aggressivo per i propri diritti. Sono persone che tendono a mettersi facilmente sulla difensiva per paura di essere feriti e fanno fatica a cogliere ciò di cui gli altri potrebbero aver bisogno.
Assertività

Come sviluppare l’assertività

L’assertività prevede la messa in campo di diverse abilità: comunicative (verbali/ non verbali), emotive e relazionali.

L’assertività comprende la capacità di:

  • Dare e ricevere commenti o critiche costruttive
  • Saper chiedere
  • Fissare dei limiti
  • Vedere entrambe le facce di una questione e negoziare a favore del tuo punto di vista

Ecco alcuni modi per incrementare comportamenti assertivi:

  • Ascolta in maniera riflessiva: quando un’altra persona ti parla, ascolta con mente aperta, senza formulare ipotesi nella tua testa.

Chiedi chiarimenti e prova a fare domande su ciò che non hai capito, per esempio: “Non sono sicuro di aver compreso bene ciò che volevi dire.. “

  • Sii il più chiaro e specifico possibile: evita affermazioni vaghe che possono portare ad incomprensioni, utilizza frasi chiare come: “Voglio … “ “Ho bisogno … “   “Mi sento…”
  • Sii proprietario del tuo messaggio: comunica pensieri, idee utilizzando la prima persona invece che il tu o il voi. Se non sei d’accordo con il parere altrui, fai in modo che sia il più rispettoso possibile, per esempio: “Non sono d’accordo con ciò che stai esprimendo”.
  • Chiedi feedback all’altra persona, ascoltandoli: prova a chiedere all’altra persona se sei stato chiaro nell’esprimere il tuo messaggio e se ha un senso per lui il tuo punto di vista. Sii aperto e curioso verso le opinioni altrui.
  • Cerca il contatto con lo sguardo: quando parli con un’altra persona, cerca di guardarlo con un contatto visivo tranquillo.
  • Utilizza il linguaggio del corpo: voltati in direzione dell’altra persona, mantenendo una posizione eretta senza essere scomposto o aggressivo.
  • Sii coerente con il tuo linguaggio corporeo e quello verbale: l’espressione del viso e del corpo è importante siano coerenti con ciò che stai esprimendo all’altra persona.
  • Usa un tono di voce tranquillo: parla normalmente, il tono di voce non deve essere troppo alto o troppo basso; presta attenzione al tuo tono e modulalo.

Esempi di comportamenti assertivi:

Situazione lavorativa

“Luca, dipendente di un’azienda, deve gestire un carico di lavoro eccessivo, dopo che il suo capo gli assegna altri compiti senza tener conto delle sue responsabilità attuali”.

Comportamento assertivo: Luca chiede un incontro al capo e dice: “Capisco l’importanza di questi nuovi compiti, ma al momento ho già diverse scadenze importanti. Se devo prendere in carico questi nuovi progetti, dovremo rivedere le priorità per evitare che la qualità del lavoro ne risenta. Possiamo parlarne insieme?”

Situazione familiare

“Giovanna si sente stanca e frustrata perché è l’unica che si occupa delle faccende domestiche, mentre suo marito sembra non partecipare abbastanza”.

Comportamento assertivo: Giovanna esprime con calma al marito come sta vivendo tale situazione: “Mi sto accorgendo che ultimamente mi sento sovraccaricata di tutte le faccende domestiche, al punto da sentirmi molto stanca. Mi piacerebbe che contribuissi di più e mi dessi una mano nella gestione della casa; penso che in questo modo entrambi avremo più tempo libero e momenti da trascorrere insieme”.

Situazione sociale

“Marta è invitata da un’amica ad un a festa, ma non ha voglia perché è molto stanca e preferisce passare una serata tranquilla a casa”.

Comportamento assertivo: invece di trovare scuse o accettare controvoglia, risponde all’amica: “Ti ringrazio per l’invito, ma questa sera preferisco non partecipare. Sono molto stanca e ho bisogno di riposare”. Marta ha detto “no” in modo cortese senza compromettere l’amicizia e senza sentirsi in colpa per aver scelto ciò di cui aveva bisogno.

Benefici dell’assertività

Essere assertivi porta ad una serie di importanti benefici:

  • Miglioramento delle relazioni interpersonali: comunicare in modo chiaro, rispettoso, esprimendo le proprie esigenze, creando uno spazio di confronto costruttivo, riduce i conflitti e contribuisce alla costruzione di relazioni più stabili con gli altri, basate sulla fiducia e sul rispetto reciproco.
  • Riduce lo stress: essere in grado di esprimere i propri bisogni in modo assertivo, gestendo le emozioni in situazioni conflittuali, fa sì che gli stati emotivi non vengano accumulati, con conseguenze positive sul benessere psicofisico.
  • Aumenta l’autostima: l’assertività è strettamente connessa con una buona fiducia in se stessi; praticare l’assertività permette quindi di dare valore alle proprie idee, ai propri desideri e quindi a se stessi.
  • Maggior efficacia lavorativa: in ambito professionale, essere assertivi aiuta a gestire dinamiche relazionali, a dare e ricevere feedback in modo costruttivo e a risolvere conflitti in maniera efficace. Esprimere idee e opinioni migliora la collaborazione e produttività, stabilendo dei confini ed evitando sovraccarichi lavorativi.
  • Maggior autocontrollo: l’assertività permette di sviluppare una maggior capacità di autocontrollo. Si è in grado di modulare i propri stati emotivi senza reagire impulsivamente a situazioni di conflitto o tensione, riuscendo così a trovare soluzioni efficaci ai problemi.
Ilaria Campostori Psicoterapeuta Saronno

Articolo scritto dalla Dott.ssa Ilaria Campostori Psicologa e Psicoterapeuta a Legnano

Se stai cercando supporto psicologico o desideri migliorare il tuo benessere mentale, contattaci per fissare un colloquio con uno dei nostri esperti. La tua salute mentale è importante: prenditi cura di te stesso oggi.

Vota