Il trauma è una reazione emotiva a un evento angosciante che provoca paura, confusione, impotenza o dissociazione.
Esempi di eventi traumatici sono, tra gli altri, la guerra, i disastri naturali, le aggressioni, gli abusi, la violenza e la morte assistita.
Il trauma può colpire le persone in molti modi e i suoi effetti possono essere diversi da persona a persona.
Se avete vissuto un’esperienza traumatica, potreste scoprire che vi ha cambiati in molti modi, anche per quanto riguarda il vostro partner e la vostra relazione. Infatti, l’American Psychological Association rileva che uno degli effetti a lungo termine del trauma è la tensione nelle relazioni.
Come il trauma può influenzare la vostra relazione
Di seguito, alcuni dei modi in cui il trauma può influire su di voi e su come questo può influire sulla vostra relazione con il partner:
Modifica il processo di pensiero: Un evento traumatico può cambiare il modo in cui pensate su voi stessi, sugli altri e sul mondo che vi circonda. Ad esempio, potreste aver trascorso la vostra vita pensando che gli altri siano generalmente affidabili. Tuttavia, se siete stati feriti da qualcuno in un’esperienza traumatica, potreste pensare: “Non posso fidarmi di nessuno e non posso permettergli di avvicinarsi a me”. Questo, a sua volta, influenzerà il modo in cui vi relazionate con gli altri, compreso il vostro partner.
Vi rende iperallertati: il trauma attiva il centro della paura del nostro cervello, che ci manda in uno stato di lotta/fuga/freeze per aiutarci a sopravvivere. Tuttavia, il cervello può rimanere in questo stato di iperallerta anche dopo la fine dell’incidente. Potreste reagire a tutto ciò che il vostro cervello percepisce come potenzialmente minaccioso, indipendentemente dal fatto che si tratti di una minaccia reale o meno. Ad esempio, se siete stati aggrediti mentre camminavate per strada, potreste provare una scossa di paura ogni volta che qualcuno vi urta per sbaglio.
Si ha una sensazione di intorpidimento: Il rovescio della medaglia di questo stato di eccitazione è la dissociazione, in cui ci si può sentire insensibili o “morti dentro”. Questo fenomeno è particolarmente comune nei casi di traumi cronici e irreversibili, come gli abusi infantili di lunga durata. Il nostro cervello ci aiuta a sopravvivere entrando in uno stato di distacco e dissociazione per proteggerci dai danni. Chi ha subito un trauma può passare da un estremo all’altro, da uno stato di iperarousal a uno di hyporarousal.
Portano all’evitamento: L’esperienza di un trauma può indurre a evitare qualsiasi situazione o circostanza che ricordi l’evento traumatico. Questo può avere un impatto significativo sulla capacità di funzionare quotidianamente, perché tende a far credere che l’unico modo per sentirsi al sicuro sia quello di rimpicciolire il proprio mondo. Di conseguenza, ci si può chiudere a molte esperienze appaganti.
Vi lasciano isolati: Gli eventi traumatici possono avere un effetto incredibilmente isolante, in quanto si può avere difficoltà a dire agli altri come ci si sente, oppure si può credere che nessuno capisca quello che si sta passando. Questi schemi possono portare alla distanza nelle relazioni e all’isolamento sociale ed emotivo.
Creano rabbia e frustrazione: Dopo un evento traumatico, potreste anche sentirvi meno padroni delle vostre risposte emotive/comportamentali e agire in modi che gli altri percepiscono come sproporzionati rispetto alla situazione. Questo può causare frustrazione o rabbia da parte degli altri e rafforzare la convinzione di non essere mai compresi.
Affrontare gli effetti del trauma sulla relazione di coppia
Ecco alcune strategie che possono aiutarvi ad affrontare gli effetti del trauma sulla vostra relazione di coppia:
Riconoscere le proprie esperienze:
Convalidate voi stessi riconoscendo che ciò che avete vissuto è stato terribile e che è logico che ne siate ancora influenzati.
Acquisire consapevolezza di sé:
Diventate più consapevoli delle risposte del vostro corpo e della vostra mente alle situazioni/stimoli, prendendovi il tempo necessario per descrivere pensieri specifici, identificare ed etichettare le vostre emozioni e notare i vostri impulsi e le vostre risposte.
Usare tecniche di grounding per rimanere presenti:
Le tecniche di radicamento, come gli esercizi di respirazione, il prestare attenzione ai cinque sensi, possono aiutarvi a rimanere presenti nel momento. Queste tecniche possono essere particolarmente utili se state lottando contro i flashback o la dissociazione.
Praticare la co-regolazione con il partner:
Co-regolazione significa utilizzare il partner e la sua presenza calmante per aiutarvi a sentirvi più regolati e radicati. Il vostro partner può aiutarvi usando un tono di voce caldo e calmante, convalidando il vostro disagio e modellando le tecniche di respirazione o di auto-rilassamento che vi sono utili.
Creare opportunità di autoefficacia:
Create nel corso della giornata momenti di prevedibilità e di autonomia, in cui vi sentite autorizzati ad agire da un punto di vista di autoefficacia. Il vostro partner può aiutarvi in questo senso essendo affidabile e coerente, oltre a darvi diverse opzioni e a permettervi di scegliere ciò che è giusto per voi in quel momento.
Cercare aiuto e sostegno professionale:
Frequentare una terapia con un clinico formato con un approccio terapeutico che tenga conto dei traumi. Ci sono terapeuti preparati che sanno cosa state vivendo e come aiutarvi.
Partecipare a un gruppo di sostegno:
Può essere utile unirsi a un gruppo di sostegno per persone che hanno avuto esperienze traumatiche simili.
Sostenere un partner che ha subito un trauma
Alcune delle reazioni emotive che potreste provare se il vostro partner ha subito un trauma:
Rabbia per non aver potuto evitarlo: Potreste sentirvi arrabbiati e sconvolti per non aver potuto evitare che l’evento accadesse e frustrati per il fatto che anche voi ora dovete convivere con le conseguenze.
Incertezza su come offrire supporto: Potreste sentirvi incerti sul modo “giusto” di sostenere il vostro partner e di stargli accanto.
Confusione per il comportamento del partner: Inoltre, si può provare confusione e turbamento quando il partner non si comporta più come prima o risponde in modo diverso dopo un evento traumatico.
Dolore per la perdita di alcuni aspetti della relazione: C’è un processo di elaborazione del lutto che può verificarsi quando una persona si rende conto che la vita che aveva con il suo partner non esiste più. Può essere utile appoggiarsi ad altri quando si è incerti su come andare avanti e iniziare a guarire.
Alcuni modi per sostenere il partner che ha vissuto un’esperienza traumatica:
Evitare di usare frasi vuote: Evitare di usare frasi come “tutto accade per un motivo” o “ciò che non ti uccide ti rende più forte”. A volte accadono cose orribili senza motivo e lasciano la persona a sentirsi una versione distrutta di se stessa. L’aspettativa di dover essere “più forti” o di “trovare un significato” nel trauma può essere incredibilmente invalidante e far sentire una persona fallita, anziché confortata.
Fate una pausa prima di reagire: Prendetevi il tempo per calmarvi e regolare le vostre emozioni prima di reagire con rabbia, frustrazione o angoscia nei confronti del vostro partner.
Abbiate compassione: Il vostro partner potrebbe non avere il pieno controllo di come sta reagendo a un trauma scatenante e potrebbe aver bisogno del tempo per far uscire la risposta automatica prima che apprenda un nuovo modo di reagire. Siate comprensivi e compassionevoli con loro durante questo processo.
Siate pazienti: Tenete presente che la guarigione non è un processo lineare: probabilmente sarà pieno di alti e bassi. Cercate di non scoraggiarvi.
Cercate aiuto: Andate in terapia per elaborare le vostre reazioni emotive all’evento e ai cambiamenti nel vostro partner o nella vostra relazione.
Gli eventi traumatici spesso provocano conseguenze mentali ed emotive a lungo termine.
Il trauma può influire su ogni aspetto della vita, compreso il rapporto con il partner.
È importante darsi del tempo per guarire e cercare aiuto se ne avete bisogno.
Bibliografia essenziale
- American Psychological Association. Trauma. APA Dictionary of Psychology.
- National Library of Medicine. Traumatic events. Medline Plus.
- American Psychological Association. Trauma.
- Kleber RJ. Trauma and public mental health: a focused review. Front Psychiatry. 2019;10:451. doi:10.3389/fpsyt.2019.00451
- De Bellis MD, Zisk A. The biological effects of childhood trauma. Child Adolesc Psychiatr Clin N Am. 2014;23(2):185-vii. doi:10.1016/j.chc.2014.01.002
- National Institutes of Health. Trauma.
Articolo scritto dalla dott.ssa Deborah Vlatckovic Psicologa presso il centro di psicologia di Legnano, nel caso cercassi un supporto per questo tipologia di problematica saremo felici di darvi un supporto professionale presso uno dei nostri centri o online attraverso l’esperienza dei nostri qualificati professionisti.