Il disturbo bipolare è una psicopatologia caratterizzata da significative oscillazioni del tono dell’umore, accompagnate da una compromissione della capacità di funzionamento della persona:

  • rottura di rapporti interpersonali
  • perdita del lavoro
  • in casi estremi comportamenti suicidari

In particolare il disturbo bipolare è caratterizzato dall’alternanza di uno stato depressivo e di uno maniacale (o ipomaniacale se di minore durata).

Stati Depressivi

 

Gli stati depressivi sono caratterizzati:

  • abbassamento del tono dell’umore,
  • incapacità di provare piacere,
  • mancanza di energia,
  • sentimenti di colpa e autosvalutazione,
  • difficoltà a concentrarsi e a fare scelte,
  • disturbi del sonno,
  • cambiamenti significativi nell’appetito e nel peso,
  • rallentamento o agitazione psicomotoria,
  • riduzione del desiderio sessuale
  • ideazione suicidaria.

Stati Maniacali

 

Gli stati maniacali invece sono caratterizzati da umore esageratamente euforico o irritabile, diminuzione del bisogno di sonno quotidiano, eloquio accelerato, rapida successione di pensieri, alta distraibilità e disorganizzazione e coinvolgimento in attività ludiche che mettono la persona a rischio di conseguenze dannose per la vita.

Queste oscillazioni non sono da confondere con gli “alti” e “bassi” dell’umore che ognuno di noi può sperimentare nel corso della propria vita quotidiana, decisamente meno intensi e durevoli.

I fattori eziologici di un disturbo bipolare possono essere diversi:

  • ci può essere una predisposizione genetica,
  • possono esserci degli eventi che facilitano il manifestarsi di tale disturbo (le persone con sintomi maniacali o depressivi sono particolarmente vulnerabili agli eventi di vita stressanti)
  • anche lo stile cognitivo può avere un importante ruolo di mediazione: le credenze del paziente infatti interagiscono in maniera decisiva con la percezione degli eventi in corso, determinandone l’evolversi.

Uno schema con valenza negativa (per es. “Sono un fallito”), attivato durante una fase depressiva, rende più accessibile il recupero di eventi di perdita o rifiuto, focalizzando l’attenzione del momento sulle possibilità di fallimento.

 Allo stesso modo, nella fase maniacale, si attiva uno schema con valenza positiva che può condurre a prendere decisioni avventate, ignorando l’opportunità di agire con cautela anche quando ce ne sarebbe bisogno.

Modi di Pensare Comuni

 

Diversi studi hanno dimostrato come le persone che soffrono di depressione siano accomunate da uno stesso modo di pensare:

  • tendono ad attribuire a se stessi il verificarsi di eventi spiacevoli,
  • tendono ad estremizzare ogni valutazione secondo il pensiero “tutto o niente”,
  • sono molto più sensibili ai fallimenti e alla reazioni interpersonali.

i pensieri dannosi nel disturbo bibolareÈ molto importante riconoscere tale disturbo e trattarlo, in quanto non va in remissione spontanea e anzi tende a peggiorare nel corso del tempo se il trattamento è assente, ritardato o interrotto.

Il modo più efficace per gestire questo disturbo è generalmente una psicoterapia, insieme all’assunzione di una terapia farmacologica, necessaria nella gran parte dei casi.

In particolare, per il trattamento del disturbo bipolare, si è rivelata molto efficace la psicoterapia cognitivo comportamentale, in quanto va ad agire proprio sullo stile cognitivo del paziente.

Terapia Cognitivo Comportamentale

 

La terapia cognitivo comportamentale insegna ad usare abilità cognitive per contrastare l’instabilità emotiva e i comportamenti impulsivi:

  • migliora l’atteggiamento di fiducia in se stessi e negli altri al fine di ridurre il rischio di suicidio;
  • fornisce un metodo che aiuta ad affrontare le decisioni di vita importanti, aiutando ad analizzarne con maggiore oggettività i pro e i contro;
  • aiuta ad esaminare in modo più oggettivo e realistico le difficoltà derivanti dalle interazioni con gli altri
  • aiuta a ridurre il senso di vergogna spesso associato a questo tipo di disturbo.

È dunque fondamentale diventare consapevoli dei pensieri “dannosi”, dei propri schemi cognitivi e del modo in cui si percepisce se stessi, il mondo e il futuro, in quanto questo aiuta ad affrontare al meglio gli eventi stressanti, a gestire gli stati emotivi dolorosi e a ridurre la probabilità di ricadute sintomatiche.

Tre Tipi di disturbo Bipolare

 

E’ possibile diagnosticare tre tipi di disturbo bipolare a  seconda della durata delle fasi e del modo in cui si alternano

  • Disturbo bipolare I: decorso clinico con uno o più episodi maniacali o episodi misti;
  • Disturbo bipolare II: alternanza di episodi ipomaniacali con episodi depressivi maggiori;
  • Disturbo ciclotimico: alterazione dell’umore cronica, caratterizzata da numerosi periodi con sintomi ipomaniacali e numerosi periodi con sintomi depressivi.
  •  

Articolo scritto dalla Dott.ssa Annarita Scarola psicologa psicoterapeuta

 

Bibliografia essenziale sul disturbo bipolare

 

Chiang, K.J., Tsai, J.C., Liu, D., Lin, C.K., Chiu, H.L., Chou, K.R. (2017), “Efficacy of cognitive-behavioral therapy in patients with bipolar disorder: A meta-analysis of randomized controlled trials”. In Plos One, vol. 4;12(5):e0176849.

 

Prenota la prima visita presso il Centro di psicologia InTerapia

 

psicologa milano annarita scarola

Puoi prenotare un appuntamento presso uno dei nostri centri presenti a Milano, Saronno, Monza e Rho.

 Chiamando direttamente al numero di telefono della segreteria 375 56 81 922 o scrivendo alla nostra segreteria alla seguente email: [email protected]

  • Sede di Milano: Milano Via Donati 12, 20146
  • Sede di Rho: Galleria Europa, 3, 20017 Rho (MI)
  • Sede di Monza: Via Carlo Alberto, 39  20900 Monza (MB)
  • Sede di Saronno: Via angelo Ramazzotti, 20 20147 (VA)

Diversi studi hanno dimostrato come le persone che soffrono di depressione siano accomunate da uno stesso modo di pensare Condividi il Tweet

5/5 - (5 votes)