Cosa si intende per benessere psicologico?

Per benessere psicologico si intende uno stato di benessere ottimale sia dal punto di vista mentale che dal punto di vista emotivo.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il benessere psicologico non è solo l’assenza di disturbi mentali, ma anche il conseguimento di uno stato di benessere in cui gli individui possano realizzare il proprio potenziale, affrontare le normali sfide della vita, lavorare in modo produttivo e contribuire alla comunità.

Il benessere psicologico abbraccia quindi diverse dimensioni, come la capacità di gestire efficacemente lo stress o esprimere adeguatamente le proprie emozioni senza sopprimerle o reagire in modo eccessivo.

Il benessere psicologico comprende anche un buon equilibrio tra famiglia, lavoro e tempo libero, in modo da garantire un’adeguata cura di sé e tempo per ricevere e dare supporto sociale.

È importante anche sapersi relazionare in modo sano e soddisfacente con gli altri, costruendo connessioni significative e sviluppando relazioni ed emozioni positive che siano di supporto e sostegno. 

Perché è importante il benessere psicologico?

Il benessere psicologico è il fondamento della salute mentale ed emotiva. Infatti aiuta a gestire lo stress quotidiano in modo più efficace, migliora le capacità di adattamento e riduce il rischio di sviluppare disturbi mentali. Inoltre, il benessere psicologico è anche intrinsecamente collegato all’autostima e alla percezione positiva di sé.

Un individuo che si sente bene psicologicamente è infatti più propenso a stabilire relazioni interpersonali soddisfacenti e a perseguire i propri personali obiettivi. Contribuisce anche a una migliore regolazione delle emozioni e favorisce una comunicazione più efficace e relazioni più appaganti.

Ci sono inoltre numerosi studi che dimostrano che il benessere psicologico può influire in modo positivo anche sulla longevità e sul sistema immunitario.

Qual è il vero benessere per una persona?

Il benessere emotivo è sicuramente un costrutto complesso, tuttavia è possibile mettere in pratica piccole strategie di tutti i giorni che possano aiutarci a raggiungerlo. Innanzitutto, va sottolineato che ogni fase della vita ha le sue caratteristiche e di conseguenza anche il concetto di benessere psicologico varia in base al contesto e all’età.

Ad esempio, per i bambini il benessere si basa sullo sviluppo di una solida base emotiva e sociale, hanno infatti bisogno di un ambiente sicuro, amorevole e stimolante in cui crescere e poter esplorare e apprendere.

Dipende quindi dalla bontà delle relazioni con i genitori, i coetanei e gli insegnanti, nonché dallo sviluppo di abilità sociali ed emotive. Per gli adolescenti, il benessere comprende maggiormente il senso di identità e la propria autostima.

È infatti importante sentirsi accettati, valorizzati e sostenuti, sia in casa che a scuola.

Se pensiamo poi al contesto, a scuola per gli studenti è importante avere un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, sul luogo di lavoro il benessere si traduce in un equilibrio tra la vita lavorativa e quella personale che eviti il burnout.

A lavoro si dovrebbe anche avere la possibilità di realizzare il proprio potenziale, ottenere gratificazioni e costruire relazioni di valore con i colleghi. 

Come avere benessere psicologico?

I Servizi Sanitari Nazionali britannici (NHS, 2022) suggeriscono 5 step, basati su evidenze, verso il benessere emotivo: Connettersi con le altre persone; Essere attivi fisicamente; Imparare qualcosa di nuovo; Donare; Dare attenzione al momento presente (mindfulness).

Vediamo quindi un vademecum per ottenere benessere psicofisico:

  • Attività fisica regolare: passeggiate di 20 o 30 minuti 4-5 volte a settimana migliora l’umore e riduce l’ansia
  • Alimentazione equilibrata
  • Sonno di qualità: mantenere un buon ritmo sonno-veglia regolare e un ambiente di sonno confortevole
  • Evitare sostanze di abuso: si dovrebbe ridurre o eliminare l’uso di alcol, nicotina e altre sostanze
  • Tempo per sé: momenti privi di impegni riducono lo stress quotidiano e mantengono livelli di energia positivi
  • Meditazione e riflessione: dedicare una/due ore a settimana per meditare o passare del tempo in introspezione migliora la gestione di preoccupazioni e ansie
  • Socialità significativa: coltivare legami profondi offrendo e ricevendo supporto e conforto nel bisogno 
  • Stimolare la mente: imparare nuove nozioni e partecipare a eventi culturali per mantenere il cervello attivo ed efficiente
  • Principi etici e morali: seguire attività che gratificano e contribuiscono alla comunità, come il volontariato
  • Cura della sessualità
  • Consapevolezza di sé e degli altri
  • Gestione dello stress: cercare di riconoscere lo stress prolungato per prendersi brevi momenti di riposo durante l’anno.

Per passare da una visione esclusivamente incentrata sui problemi a una più positiva può essere utile poi scrivere un elenco di cose che allietano la giornata, dedicando particolare attenzione ai piccoli piaceri quotidiani come il profumo del caffè o un buon panino.

Questa pratica si propone di ricordarsi le piccole gioie della vita quotidiana. Alcuni di questi piacevoli momenti possono essere di natura interpersonale “Chi mi ha sorriso oggi? Chi mi ha fatto piacere incontrare? Quali momenti positivi ho condiviso con le persone che amo?”.

È importante incoraggiare fantasie positive sugli eventi piacevoli del passato e su quelli che ci aspettiamo in futuro.

Sviluppare la capacità di pensare a cose piacevoli può essere altrettanto importante ai fini del nostro benessere che disputare I pensieri negativi e disfunzionali. Per questo come terapeuti siamo chiamati non solo a dissipare le sofferenze ma anche impegnarci attivamente a promuoverne 

Bibliografia

  • APA Dictionary of Psychology. (n.d.). Well-being.
  • APA Dictionary of Psychology. (n.d.-b). Wellness.
  • Chang, S., Sambasivam, R., Seow, E., Subramaniam, M., Assudani, H. A., Tan, G. C., Lu, S. H., & Vaingankar, J. A. (2022). Positive mental health in psychotherapy: a qualitative study from psychotherapists’ perspectives. BMC Psychology, 10(1). 
  • Feller, S., Castillo, E. G., Greenberg, J. M., Abascal, P., Van Horn, R., & Wells, K. B. (2018). Emotional Well-Being and Public Health: Proposal for a Model National initiative. Public Health Reports, 133(2), 136–141. 
  • Langeland, E. (2022). Emotional Well-Being. In Springer eBooks (pp. 1–3). 
  • National Health Service. (2022). 5 steps to mental wellbeing. nhs.uk. 
  • World Health Organization: WHO. (2022). Mental health.

Autore

Articolo a cura della dott.ssa Pamela Ciociola Psicologa e psicoterapeuta presso il centro di psicologia di Legnano, è possibile per chi lo desiderasse richiedere un appuntamento attraverso la pagina dei contatti.

5/5 - (1 vote)